Ideato da CEA INÉS*, il progetto Paradise** riconsidera l'evoluzione di una rete elettrica con un approccio completamente distribuito: consente la gestione intelligente della rete elettrica a livello comunale e intercomunale con il concetto di cluster di energia elettrica.
Questo approccio ci consente di affrontare meglio le nuove sfide:
- Sempre più edifici possono essere sia produttori sia consumatori di energia;
- La rete elettrica deve prendere in considerazione i consumatori di energia elettrica in movimento, per esempio i veicoli elettrici.
* Istituto Nazionale di Energia Solare. ** Integrazione della rete fotovoltaica con accumulo di energia distribuito.
Definizione di una nuova architettura di rete per supportare l'integrazione su larga scala di energia rinnovabile distribuita e l'utilizzo di veicoli elettrici.
Creazione di un modello per produzione, accumulo e controllo di una rete elettrica nell'ambito della comunità locale: cluster di energia elettrica.
Proposta di soluzioni tecniche per ottenere cluster utilizzando il potenziale dell'elettronica di potenza e dei sistemi informatici.
Il ruolo di Socomec nel progetto Paradise
Le soluzioni Socomec sono al centro del concetto di cluster di energia elettrica. Questa innovazione offre soluzioni di conversione e accumulo che incorporano gli elementi di controllo del cluster e definiscono le regole di comportamento per garantire la stabilità e l'interoperabilità dei cluster.